top of page

Fenomeno NEET: in Italia percentuali allarmanti

Il fenomeno dei NEET (acronimo che in inglese significa Neither in Employment nor in Education or Training) cresce di anno in anno e l'Italia rappresenta uno dei paesi maggiormente interessato. Le percentuali del nostro Paese sono in effetti allarmanti: nel 2020 hanno toccato il 23,3% (1 su 4 ragazze rientrava in questa categoria).


I NEET rappresentano una schiera di giovani tra i 15 e i 29 anni che:

- non lavorano

- non sono alla ricerca di lavoro

- non studiano

- non sono impegnati in attività di formazione (corsi online, seminari...)



Quali sono le cause della diffusione di questo fenomeno?

  1. Scoraggiamento: molti giovani laureati non riuscendo a trovare il lavoro dei sogni, che soddisfi a pieno i loro desideri, dopo un breve periodo di ricerca affrontano lunghi periodi di inattività perché scoraggiati;

  2. Job mismatch: disallineamento tra le competenze offerte dai giovani e le qualifiche richieste dal mercato del lavoro;

  3. Motivi familiari: chi non ha una famiglia alle spalle o chi ha una famiglia che non è in grado di fornire un sostegno economico sostanziale e continuativo parte da una situazione di svantaggio;

  4. Mancanza di emancipazione dei giovani dalle famiglie: i giovani italiani escono dalla casa dei genitori mediamente a 30 anni (contro una media europea di 26) e questo ha un impatto sul percorso di autonomia sociale ed economica.

Qual è il rischio più grande che corrono i NEET?

Principalmente quello del prolungato allontanamento dal mercato del lavoro o dal sistema formativo che potrebbe comportare una maggiore difficoltà di reinserimento.


Cosa comporta questo per le aziende che ricercano risorse da inserire? Come cambieranno i processi di selezione nei prossimi anni?

Commentaires


Nuovo logo pc como-07-01.png

Generali Italia - Agenzia Generale di Piacenza

Piazza dei Cavalli, 68 - 29121 Piacenza

ORARI APERTURA
Lunedì - Giovedì dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30

Venerdì dalle 08:30 alle 13:30


Sabato e Domenica chiuso

       

        assistenzaclienti@generalipiacenza.it

        0523.383211

  • Facebook
  • Instagram

© 2020 Blu srl. - C.F. e P.IVA n. 01403080334  - piacenzapiazzadeicavalli@pec.agenzie.generali.com

Privacy Policy  –  Cookie Policy –  Modello 231

Gli Agenti Generali: Nicoletta Pagani RUI A000128436 - Massimo Pagani RUI A000123373 - Giovanni Monti RUI A000123455 - Pierluigi Fioruzzi RUI A000242117.

SOGGETTO A VIGILANZA IVASS. Puoi verificare le iscrizioni nella sezione RUI del sito web dell’IVASS. 

bottom of page